Mantenimento batteria moto inverno: come fare?

0 Commenti

Moto senza batteria

La batteria della moto causa spesso più problemi di una batteria per auto. Il motivo è semplice: la moto di solito la smetti di usare quando fa molto freddo. Questo lungo intervallo di inattività fa soffrire la batteria.

Ti stai chiedendo perché una batteria inutilizzata si scarica? 

Il motivo è che, anche se la moto non è accesa, si verifica comunque una dispersione di energia dai terminali. Una batteria normale per moto perde tra lo 0,15% e lo 0,2% della sua carica ogni giorno se non viene avviata (4-5% di carica al mese).


Mantenimento batteria moto in inverno: perché farlo?

Quando guidi molto, la batteria si manterrà da sola. Non completamente, perché la batteria si consuma comunque nel tempo. E a un certo punto devi ancora sostituirla. 

Ma quando la batteria di una moto rimane inattiva per diverse settimane o mesi si scarica più velocemente, soprattutto a causa del freddo invernale. 

Il freddo aumenta la resistenza della batteria, riducendone la capacità. Se tieni la moto in un luogo riscaldato durante l’inverno la batteria soffrirà meno, anche se la mancanza di attività rimane decisiva. Per questo motivo è importante che metti in pratica una manutenzione della batteria della tua moto durante il periodo freddo, così da non trovartela scarica quando sei pronto a ripartire. A seconda della tipologia di batteria per moto cambia leggermente anche il tipo di manutenzione da effettuare. 

More...

Tipi di batteria per moto

Se hai a che fare con le batterie, devi prima conoscere il tipo di batteria. Le batterie sono principalmente divise in due tipi, batterie al piombo e batterie al litio. Le batterie al piombo possono essere ulteriormente suddivise in tipo aperto e tipo esente da manutenzione.

Batteria al piombo (tipo aperto)

La batteria al piombo aperta è una batteria standard che esiste da molto tempo. Come suggerisce il nome, è progettata in modo tale da poter aprire il coperchio della batteria.

Il motivo per cui è possibile aprire il coperchio è quello di monitorare il livello del liquido della batteria. E nel caso in cui il livello dell'elettrolito (fluido) sia basso, puoi ricaricarlo dall'alto. Se il livello del liquido della batteria scende al di sotto della raccomandazione, la potenza diminuirà e la batteria stessa verrà danneggiata.

Batteria al piombo (senza manutenzione)

La batteria a chiusura ermetica è una batteria che non richiede manutenzione. A differenza delle batterie aperte, non c'è quasi nessuna riduzione del liquido della batteria, quindi non c'è un coperchio per l'iniezione di elettroliti.

La struttura della batteria non è molto diversa da quella di una batteria di tipo aperto, tranne per il fatto che il gas generato al suo interno viene assorbito dagli stessi elettrodi.

Tuttavia, la quantità di gas che può essere assorbita è limitata. Quindi, in caso di sovraccarico, può essere prodotta una grande quantità di gas, che può provocare rigonfiamenti o esplosioni. Pertanto, durante la ricarica della batteria di questo tipo, presta particolare attenzione nella scelta di caricatori consigliati dai produttori.

Batteria moto agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di litio sono i nuovi tipi di batterie che possiamo trovare in quasi tutte le moto moderne. Ultimamente stanno ricevendo molta attenzione a causa delle loro prestazioni significative e della loro longevità. Un vantaggio delle batterie agli ioni di litio è che pesano molto meno delle batterie al piombo. Inoltre, questi tipi di batterie non si scaricano facilmente. L’importante è scegliere un caricabatterie dedicato. Se si carica accidentalmente la batteria con un caricabatterie che non supporta le batterie agli ioni di litio, potrebbe prendere fuoco o esplodere nel peggiore dei casi, quindi fai attenzione.

Come mantenere carica la batteria della tua moto

Le batterie sono una parte essenziale di qualsiasi veicolo. È la fonte di energia iniziale che accende il motore a combustione nel tuo veicolo. Purtroppo nel tempo la batteria tende a dissipare la sua energia nell'aria. E se il ciclo di ricarica non viene mantenuto con l'ausilio di caricabatterie esterni, questo stato di inattività può danneggiare completamente la batteria. Ecco 4 passi da fare per mantenere carica la batteria della tua moto durante gli inverni.

1. Ispezione

Il primo passo da fare è controllare i terminali della batteria. Se noti dei depositi bianchi, dovrai pulirli con una spazzola dura. Puoi anche trovare diversi spray disponibili online che sono appositamente pensati per questo lavoro. Una volta fatto, puoi applicare grasso anticorrosivo sui terminali per evitare che si ossidino.

2. Livello del liquido

Se la batteria non è di tipo sigillato, controlla i livelli dell'elettrolito e, se necessario, riempila con acqua distillata/elettrolito della batteria finché il livello non raggiunge il segno consigliato. Inoltre, fai attenzione a non riempire eccessivamente la batteria di liquido, altrimenti l'elettrolito in eccesso colerà dall'alto e potrebbe danneggiare i terminali.

3. Controllo della tensione

Per controllare la tensione della batteria, avrai bisogno di un multimetro. Con la chiave della moto in posizione di spegnimento, collega il polo positivo (colore rosso) del multimetro al polo positivo della batteria e il polo negativo (colore nero) del multimetro al polo negativo della batteria.

Se lo stato di carica è superiore a 12,60 volt, la batteria è in ottime condizioni; se la lettura è inferiore a 12,30 volt, significa che devi ricaricare la batteria.

4. Conservazione

Se parcheggi la tua moto in una stanza con temperature superiori a 10°C durante gli inverni, non dovrai rimuovere la batteria dalla moto. Ma assicurati che qualsiasi sistema di sicurezza installato sia disconnesso dai terminali.

Suggerimento: con una corretta manutenzione e cura, puoi aumentare notevolmente la durata della batteria. Gli esperti raccomandano di rimuovere completamente la batteria dall'unità prima di riporre la motocicletta. Durante la rimozione della batteria, scollega sempre prima il terminale negativo (cavo nero) e, durante la reinstallazione, ricollega prima il terminale positivo.

In particolare, ricordati di mettere la batteria su superfici di cartone spesso, plastica, legno o qualsiasi materiale che non sia conduttore.
Tieni lontano la batteria da superfici metalliche o in cemento: su queste superfici la batteria si scaricherà più velocemente.

Il mantenitore di carica: l'ideale per aiutare la batteria della moto a sopravvivere all’inverno

Puoi caricare la batteria della tua moto mettendola su un mantenitore di carica. A differenza del caricabatterie standard, che carica la batteria al 100% il più rapidamente possibile, il mantenitore di carica tiene la batteria carica appena sotto il 100%. Ciò impedisce di sovraccaricare la batteria. Il mantenitore di base appena rivela un calo di tensione nella batteria andrà automaticamente a caricarla.

Questa tipologia “carica/scarica” va bene solo per le batterie al piombo, ma non per le batterie al litio (può causare danni permanenti). Quindi, in caso di batterie agli ioni di litio, usa invece caricabatterie smart float.

La comodità del mantenitore di carica è indubbia, sia perché ti permette di non staccare la batteria dalla moto, sia perché gestisce in autonomia carica e scarica della batteria per conservarla nel modo più adatto.

Cosa non fare con la batteria

Puoi avviare la moto durante l'inverno per aiutare la batteria, ma decidi di farlo devi fare un giro di qualche chilometro, che faccia scaldare il motore e lo porti a raggiungere una temperatura adeguata, così da evitare condensa. Questa altrimenti può rimanere nel motore e a lungo andare danneggiarlo.

Anche scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla completamente non è una buona idea. La batteria si consumerà più velocemente.

Quanto tempo può stare ferma una motocicletta prima che la batteria si scarichi? 

La batteria media di una moto si esaurisce dopo 2-4 mesi senza funzionare. Le batterie più recenti possono durare più a lungo con una media di 3 - 5 mesi fino all'esaurimento, mentre le batterie più vecchie avranno una media di 1 - 3 mesi prima che la batteria si esaurisca mentre la motocicletta è ferma. 

Posso far partire una motocicletta da un'auto? 

È possibile avviare una moto usando un'auto. Tuttavia rischi di rovinare la batteria della moto se sbagli qualche passaggio. Lascia entrambi i veicoli spenti mentre colleghi i cavi. Una volta connessi, lascia l'auto spenta e tentare di avviare la moto.


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>