Mantenimento batteria moto inverno: come fare?
La batteria della moto causa spesso più problemi di una batteria per auto. Il motivo è semplice: la moto di solito la smetti di usare quando fa molto freddo. Questo lungo intervallo di inattività fa soffrire la batteria.
Ti stai chiedendo perché una batteria inutilizzata si scarica?
Il motivo è che, anche se la moto non è accesa, si verifica comunque una dispersione di energia dai terminali. Una batteria normale per moto perde tra lo 0,15% e lo 0,2% della sua carica ogni giorno se non viene avviata (4-5% di carica al mese).
Mantenimento batteria moto in inverno: perché farlo?
Quando guidi molto, la batteria si manterrà da sola. Non completamente, perché la batteria si consuma comunque nel tempo. E a un certo punto devi ancora sostituirla.
Ma quando la batteria di una moto rimane inattiva per diverse settimane o mesi si scarica più velocemente, soprattutto a causa del freddo invernale.
Il freddo aumenta la resistenza della batteria, riducendone la capacità. Se tieni la moto in un luogo riscaldato durante l’inverno la batteria soffrirà meno, anche se la mancanza di attività rimane decisiva. Per questo motivo è importante che metti in pratica una manutenzione della batteria della tua moto durante il periodo freddo, così da non trovartela scarica quando sei pronto a ripartire. A seconda della tipologia di batteria per moto cambia leggermente anche il tipo di manutenzione da effettuare.