Ti hanno rubato la moto e non sai cosa fare adesso?
Spero di no per te, anche se purtroppo capita molto piĂ¹ spesso di quanto si possa immaginare.
Di seguito trovi i passi da compiere appena ti accorgi di avere subito il furto della tua moto, piĂ¹ alcuni consigli di prevenzione nel caso fossi preoccupato ma avessi ancora il tuo amato mezzo a due ruote.
More...
I 3 passi da fare subito se ti rubano la moto
Se ti rubano la moto devi seguire questi 3 passaggi fondamentali:
- Sporgi denuncia al commissariato di Polizia o alla stazione dei Carabinieri piĂ¹ vicina per ottenere il verbale. Dovrai fornire tutte le informazioni necessarie, come la data e il luogo in cui è avvenuto il furto, una descrizione della moto approfondita (con tanto di foto) e il numero di telaio.
- Vai al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) per comunicare il furto della moto e farti rilasciare il relativo certificato di perdita di possesso.
- Contatta l'assicurazione (munito di verbale e certificato di perdita di possesso) entro 3 giorni dal furto per ottenere il risarcimento (sempre che il tuo pacchetto assicurativo comprendesse anche il furto).
Le statistiche sui furti di moto in Italia
Secondo i dati Istat, negli anni dal 2014 al 2019 c'è stato un aumento costante a livelli del +20,3% sui furti di moto e scooter.
Durante la pandemia i dati hanno rivelato un lieve calo, ma nel 2022 si è registrata una nuova inpennata, con oltre 26000 moto rubate.
La cosa inquietante è che sta salendo anche la percentuale di mezzi che non vengono ritrovati dopo il furto: addirittura siamo su 1 moto su 3 (37%).
Guidano il podio delle regioni con maggiori furti di mezzi a due ruote la Campania, il Lazio e la Sicilia, seguite da Lombardia e Toscana.
Insomma, se lasci in giro la moto, meglio mettere in atto qualche atto preventivo per evitare di far venire brutte idee ai malintenzionati.
Come evitare che ti rubino la moto
Fatta la dovuta premessa che se vogliono rubarti la moto non c’è antifurto o catena che tenga, puoi fare in modo di scoraggiare eventuali ladri, dotando il tuo mezzo a due ruote di una serie di dispositivi di sicurezza che li portino a dover faticare il piĂ¹ possibile.
Consigli di prevenzione dal furto della moto
Come prima cosa, per prevenire il furto della moto dovrai evitare di lasciarla in bella vista da sola o in luoghi bui/isolati, dove persone con cattive intenzioni possono avere vita facile. Percheggiala in mezzo ad altre moto e attaccata a pali solidi senza che il lucchetto e la catena tocchino terra.
In questo modo un ladro non puĂ² piazzare un oggetto pesante sopra il lucchetto o la catena e poi usare un martello per spezzarli.
Ecco perché ti devi assicurare che il lucchetto e la catena siano ben ancorati a un oggetto pesante: così non possano essere facilmente poggiati a terra.
Sistemi di sicurezza meccanici
Inoltre dovrai investire su un lucchetto di qualitĂ , che renda dura la vita ai ladri che vogliono scassinarlo.
Tra le serrature con chiave piĂ¹ difficili da scassinare troviamo quelle a cilindro europeo. Queste serrature presentano una forma a cilindro e una serie di fori di diversi diametri. Quanto piĂ¹ fori ci sono, tanto piĂ¹ difficile sarĂ scassinare la serratura. Inoltre, è possibile acquistare serrature con chiave a doppia mappa, che sono ancora piĂ¹ difficili da scassinare poichĂ© hanno una doppia serie di fori. Altre serrature con chiave piĂ¹ difficili da scassinare sono quelle a chiave con codice numerico o quelle a chiave a pettine.
Un esempio sicuro sono le serrature con chiave Abloy. Queste serrature sono piĂ¹ difficili da scassinare poichĂ© hanno una chiave con una forma complessa che puĂ² essere inserita solo in una direzione. Inoltre, le serrature Abloy sono dotate di un sistema antimanomissione che rende impossibile inserire qualsiasi oggetto o sonda nel lucchetto. Le serrature Abloy sono inoltre dotate di un sistema di sicurezza che rende impossibile duplicare la chiave, rendendole una delle soluzioni di sicurezza meccanica piĂ¹ affidabili per prevenire i furti di moto.
Sistemi elettronici per prevenire il furto della moto
In aggiunta a catene e lucchetti puoi usare sistemi di tracciamento GPS e i sistemi antifurto, che possono contribuire a prevenire il furto della tua moto.
Per esempio, un antifurto satellitare invia la posizione della moto al proprietario in caso di furto. Inoltre, alcuni sistemi di antifurto satellitari possono fornire informazioni alla polizia per aiutarla a rintracciare la moto rubata. Pertanto, un sistema di antifurto satellitare puĂ² essere un'ottima soluzione di sicurezza per prevenire i furti di moto.
I metodi piĂ¹ comuni utilizzati dai ladri per rubare una moto
I ladri di moto il piĂ¹ delle volte usano metodi poco sofisticati, ecco perchĂ© la prevenzione è importante, perchĂ© andrĂ a scremare tutta quella serie di tentativi fatti senza una vera organizzazione di intelligence alle spalle.
Questi metodi includono l'utilizzo di cacciaviti, seghe, trapani elettrici e altri strumenti di forzatura dei dispositivi di sicurezza.
Basta poco per rompere gli antifurti meccanici, soprattutto quelli meno elaborati, come i lucchetti a U e i bloccadisco.
Poi è importante legare la moto a un palo o un’altra moto per evitare che i ladri arrivino in furgone e la carichino di peso per lavorarci sopra con calma.
Con la prima, infatti, basta un po’ di organizzazione tra malintenzionati che arrivano in gruppo, e magari con un camioncino che oscura la vista, per caricare di peso la moto e portarsela via. Pochi secondi e la tua moto sparisce!
Ecco perchĂ© investire qualche euro in piĂ¹ per dei dispositivi antifurto potrebbe fare poi una grossa differenza quando vuoi davvero salvaguardare la tua moto da un furto.
Scegli la copertura assicurativa piĂ¹ adatta
L’assicurazione per la moto è obbligatoria, ma spesso, per risparmiare, si evita di inserire nel pacchetto la garanzia contro il furto e l’incendio.
Meglio evitare questo tipo di risparmio, perché se te la rubano, puoi recuperare il valore della moto e i costi eventuali per riparare i danni subiti in caso di tentato furto.
Se poi ti capita la fortuna di ritrovare la moto dopo che te l’hanno rubata, la garanzia contro il furto il piĂ¹ delle volte (dipende dalla compagnia assicurativa) ti coprirĂ anche le spese di rimozione e parcheggio, lavaggio e disinfezione del mezzo ritrovato e le spese per rifare chiavi o telecomandi rubati o persi.
Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualitĂ garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?
Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi: