Kit di emergenza e di pronto soccorso per i tuoi viaggi in moto

0 Commenti

kit emergenza moto

More...

Il viaggio in moto è l’incontro perfetto tra relax e adrenalina, un’esperienza indimenticabile, un sogno che si avvera. Ma può diventare un incubo, se ti fai trovare impreparato.

La libertà che rende così bello un viaggio in moto può significare vulnerabilità in caso di imprevisti.
Per fare un viaggio in moto in tutta sicurezza è importante che tu abbia con te tutto ciò che ti mette al riparo da imprevisti che rischiano di rovinare quel viaggio.
Se stai organizzando il tuo viaggio in moto, presta attenzione a questi due kit, potrebbero salvarti la vacanza (e la vita).

Kit di emergenza per viaggi in moto

Tra le cose da portare quando si viaggia in moto va incluso un kit di emergenza per riparare piccoli guasti.
Di norma, nascoste nel sottosella, le moto sono già fornite di chiavi inglesi con cui si potrebbe smontare buona parte della moto.
Già assicurarsi che siano presenti è una buona base.
Se però stai organizzando un viaggio in regioni remote, o devi fare molti chilometri di autostrada, è conveniente avere a disposizione più soluzioni.
È consigliabile prendere strumenti multiuso, per risparmiare spazio e peso.

Kit ripara gomme

In commercio trovi diversi kit specifici, come il kit ripara gomme, vivamente consigliato.
Ecco cosa include:

  1. il mastice,
  2. gli stoppini per chiudere il buco
  3. una bomboletta per gonfiare le gomme (non sempre) . 

Il kit ripara gomme permette di riparare piccole forature in pochi minuti, seguendo passo passo facili istruzioni. In questo modo non rischierai che un chiodo sull’asfalto possa rovinare il tuo viaggio in moto!
Aggiungi al tuo kit di emergenza delle fascette, del nastro adesivo, una bomboletta per ingrassare la catena e un set di cacciaviti a taglio e a croce.
Oltre ai grandi classici: una torcia, un coltellino svizzero, delle pinze e filo di ferro, buoni per tutte le occasioni.

Questa lista non include molte cose che sarebbero utili, come fusibili, candele, olio, leve e cavi, per la semplice ragione che non ci si può portare dietro tutto.
Ti consigliamo di chiedere al tuo meccanico quali altri accessori potrebbero tornarti utili in base al viaggio in moto che stai preparando.
Se affronterai molto sterrato, per esempio, può tornare utile portare con te il cavo frizione e il cavo acceleratore.
Ben consapevole che la cosa che si romperà sarà proprio quella che avrai lasciato a casa…

Kit di Pronto Soccorso

Garze sterili, bande, cerotti, salviettine...
Un kit di pronto soccorso aiuta a superare indenne anche le cadute più stupide.
In Italia non è obbligatorio, ma se vai all’estero informati sulla normativa del luogo; in ogni caso è sempre bene averlo.

Kit a “omologazione Din 13167”

In commercio troverai kit di ogni tipo, ma il migliore è il kit a “omologazione Din 13167” (al contrario del “DIN 13164”, che è quello per gli automobilisti).
La sigla “DIN” indica il “Deutsches Institut Fur Normung”, l’ente tedesco che si occupa di questo tipo di normative.
Per rispettare questa normativa, il kit deve includere diversi strumenti tra cui fasciature adesive, garze sterili, cerotti, bende sterili e forbici taglia bendaggi, una coperta isotermica, disinfettante nel formato di comode salviettine e guanti in vinile usa e getta. 

Una curiosità

L’app “Moto: manutenzione fai da te” contiene 42 guide passo passo, curate da meccanici esperti, contenenti consigli e trucchi da officina alla portata di tutti per garantire lunga vita alla propria moto.
Alcuni consigli sono molto validi nell’ottica di controllare la tua moto prima di un lungo viaggio.
A oggi l’app è solo per IPhone.

Buon viaggio!

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>