Viaggiare in moto con il caldo torrido: 7 consigli + Bonus

2 Commenti

Viaggiare in moto con il caldo

Ma che caldo fa?

Per andare in moto non vedevamo l’ora dell’estate e del sole, ma così è davvero troppo caldo. 

Eppure, nonostante il caldo torrido, come si fa a non uscire in moto per godersi un bel giro? 

Quali opzioni ci sono per non sciogliersi o sudare sette camicie?

Ecco di seguito una lista di suggerimenti per andare in moto in sicurezza senza perdere il divertimento a causa del calore eccessivo.

Suggerimento n. 1: integra gli elettroliti

Durante le giornate in moto con caldo soffocante, è fondamentale integrare elettroliti. 

Cosa cavolo sono gli elettroliti? 

Gli elettroliti sono minerali essenziali vitali per le funzioni chiave del corpo (vanno dal sodio, potassio, calcio e magnesio fino ai cloruri, bicarbonati e fosfati).

Dove li trovi?

Nelle bevande sportive così come negli integratori di elettroliti specifici.

Quando ti disidrati, il tuo corpo assorbe meno acqua di quella che perde e i livelli di sale e zucchero si sbilanciano. Oltre alla sete puoi avere vertigini, stordimento o stanchezza. Altri gravi segni di disidratazione includono mal di testa, delirio, crampi muscolari, piedi gonfi, nausea e brividi.

More...

Suggerimento n. 2: porta l'acqua

Rimanere idratati durante un lungo viaggio significa che dovrai bere molta acqua lungo il percorso. Invece di aspettare a comprare bottiglie d'acqua alle fermate, porta sempre con te dell'acqua da sorseggiare a piacimento.

Esistono degli zaini specifici per l’idratazione in moto che tengono anche l’acqua fresca per parecchio tempo, e mantengono anche la schiena fresca.

Quando scegli una sacca idrica per la moto, considera quanto peso vuoi portarti sulla schiena e riduci le funzionalitĂ  extra al minimo.

Suggerimento n. 3: usa le protezioni

Anche quando fuori è un caldo infernale indossare solo una canotta e le infradito non è una buona soluzione. Pensa ai nomadi nel deserto: indossano abiti che coprono completamente la pelle e la testa. Mica vanno in giro nudi. Allo stesso modo non rinunciare al tuo abbigliamento protettivo per esporti ai raggi UV e alla disidratazione. Magari, invece di una tuta intera in pelle, puoi optare per abbigliamento specifico da moto che sia anche traspirante. Un esempio? I pantaloni estivi da moto Air Tex della Dainese.

Suggerimento n. 4: proteggiti dalle ustioni

Un motore caldo o tubi di scarico incandescenti possono essere un problema per alcuni motociclisti. Oltre ai pantaloni specifici per moto puoi usare dei paracalori, protettori di scarico e scudi termici in fibra di carbonio, così da coprire le parti piĂ¹ ustionanti con le quali potresti entrare in contatto.

Suggerimento n. 5: resta asciutto

Per evitare di fare i sughi e sudare per ore sotto il casco potresti usare degli inserti che si mettono a contatto con l’imbottitura del casco. Queste calotte sottocasco creano una camera d’aria traspirante che ti offre non soltanto un riparo contro il caldo, ma anche una protezione contro l’elettricità statica che si produce per il fatto stesso di viaggiare in moto, ovvero a contatto diretto con l’aria, soprattutto se c’è umidità.

Suggerimento n.6: occhio a cosa mangi (e bevi)

Fai attenzione a bere troppo caffè con il caldo perché è un diuretico, il che significa che ti fa perdere liquidi corporei. Allo stesso modo, mangiare in grande quantità o cibi salati o alcolici contribuisce a diminuire l'idratazione del tuo corpo. E cosa succede? Pensa che una diminuzione di appena l'1% dell’idratazione ridurrà le tue prestazioni fisiche di circa il 10% e produrrà un netto calo delle funzioni cognitive. E no, non te ne accorgi subito, dal momento che la maggior parte delle persone non ha sete fino a quando la propria idratazione non scende del 2%.

Suggerimento n.7. vestiti a strati

PiĂ¹ che una maglietta cerca di vestirti a strati traspiranti sotto la giacca.

So che  sembra illogico se non l'hai mai provato, ma vedrai che ti faranno rimanere asciutto per piĂ¹ tempo, anche dopo essere stato bombardato dal sole.

Puoi trovare per esempio gilet e smanicati traspiranti fatti per la moto che allontanano l'umiditĂ  dal corpo, mantenendoti fresco.

BONUS: Fascia da collo refrigerante

Ci sono fasce in commercio piene di piccoli cristalli di polimero che ti rinfrescano per ore, agendo sul retro del collo, dove l’eccesso di calore tende ad accumularsi. Un esempio figo è la fascia collo refrigerante estiva Rev'it Fluid Nera.

Puoi sempre passare la bandana/foulard (o fascia da collo estiva) sotto il rubinetto, ma con questi caldi si asciugherà molto velocemente. Non so se vuoi bagnarla a ogni fermata, dipende da quanto pensi di fermarti e con cosa ti senti meglio addosso. Una bandana al collo è sempre una buona idea perché protegge il collo dal sole dal rischio di scottature.


E tu? Come ti tieni fresco nelle tue uscite in moto estive?

Fammi sapere i tuoi trucchetti nei commenti!


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualitĂ  garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >