Come trasportare una moto in Italia
Se usi molto la moto prima o poi ti capita di doverla trasportare.
Che si tratti di una gara, un trasferimento o una vendita hai diverse opzioni a tua disposizione per il trasporto della tua moto, ognuna con i suoi vantaggi e costi. In questo articolo, esploreremo le diverse modalità di trasporto di una moto in Italia, analizzando opzioni come rimorchio o carrello, furgone privato, pick-up, bisarca o nave. Inoltre, affronteremo la questione dei costi associati al trasporto delle moto, sia in termini di trasporto nazionale, sia per quanto riguarda la spedizione tramite corriere.
Trasporto moto low cost: rimorchio, carrello o bisarca
Se devi trasportare la tua moto da una città all’altra e vuoi farlo a basso costo le opzioni migliori sono usare un rimorchio o un carrello portamoto. Se partecipi a campionati motociclistici e sai già che devi muoverti spesso con la moto per l’Italia ti conviene acquistare un rimorchio o un carrello (anche usato), controllando che sia adeguato alle dimensioni e al peso della moto. Se acquisti un carrello portamoto nuovo dovrai investire cifre a partire da un migliaio di euro, ma considerato il numero di volte che devi trasportarla riuscirai ad ammortizzarlo velocemente. Inoltre, ricordati di controllare la regolamentazione dei rimorchi per il trasporto di attrezzature e veicoli, aggiornata nel 2018, perché si tratta di mezzi da revisionare regolarmente.
Altrimenti puoi affidarti alle compagnie che si occupano di trasportare le moto tramite bisarca (autoarticolato a due piani specifico per il trasporto di veicoli). In questo caso leggi sempre le recensioni lasciate da altri utenti prima di affidarti alla cieca. Il costo del trasporto nazionale su bisarca varia in base a diversi fattori:
- motociclo o ciclomotore
- Km da percorrere del mezzo che trasporta il tuo veicolo
- motociclo o ciclomotore funzionante o meno
- trasporto in Italia o all’estero
- tempistiche richieste per la consegna
Per trasportare una moto, uno scooter o un altro tipo di motociclo o ciclomotore, in Italia di solito ti fanno spendere da un minimo di 130€ fino a oltre 2.000€ per una spedizione che richiede più specifiche. Per trasporto moto internazionale i costi vanno da 220€ euro fino a oltre 6.000 euro per trasporto moto intercontinentale o extra UE.
Trasporto moto su furgone privato
Un'altra opzione è il trasporto della moto su un furgone privato. Questo metodo è conveniente se possiedi un furgone adatto alle dimensioni della tua moto. Ci sono anche potenziali inconvenienti in questa soluzione. Per esempio devi prenderti il tempo per andare e tornare, devi guidare tu e avere almeno una rampa che ti permetta di caricare la moto. Poi ti serviranno attrezzature per tenere fissa la moto all’interno della moto e fare in modo che non si ribalti (se la moto si rompe durante il trasporto non hai nessuna copertura).
Se noleggi il furgone queste problematiche permangono (a meno che la compagnia che te lo noleggia non abbia servizi specifici). Quindi il più delle volte ti conviene spedire la moto tramite una compagnia specializzata in questo tipo di spedizioni.
Come trasportare moto su pick-up
I pick-up offrono un'opzione popolare per il trasporto di moto in Italia. Con l’uso di rampe e dispositivi di fissaggio adeguati (come un cuneo che faccia da supporto alla due ruote della moto, o con una rampa girevole che blocca la ruota in posizione verticale e la tiene bloccata e ancorata al veicolo), la moto può essere caricata e trasportata nella parte posteriore del pick-up. Anche in questo caso assicurati che la moto sia saldamente fissata e che sia protetta da eventuali danni causati dal vento o dalla vibrazione durante il trasporto. Inoltre, dovrai rispettare le normative stradali riguardanti le dimensioni e il carico dei pick-up.
Come trasportare una moto in treno
Il trasporto delle moto in treno sarebbe un'opzione molto comoda, soprattutto se vuoi viaggiare anche tu insieme alla moto, peccato che Trenitalia non offre più questo tipo di servizio dal 2011. E all’estero? Le compagnie ferroviarie estere offrono servizi di trasporto moto per tratte interne, alcune delle quali, come quelle svizzere, raggiungono anche città del nord Italia. Se hai esigenze di trasporto moto all’estero dovrai consultare le politiche e i requisiti delle compagnie ferroviarie per verificare la disponibilità e le limitazioni relative al trasporto delle moto. Assicurati che la moto sia adeguatamente imballata e protetta per evitare danni durante il trasporto.
Trasporto moto in nave
Se devi raggiungere Sicilia o Sardegna con la moto il trasporto in nave è l’unica soluzione. Molte compagnie di traghetti e compagnie di navigazione offrono servizi per il trasporto di motociclette. Ricordati di pianificare in anticipo e prenotare il trasporto della moto, tenendo conto delle regole e delle restrizioni specifiche della compagnia di navigazione e organizzarti con tutti gli strumenti utili al fissaggio, per un trasporto in sicurezza.
Quanto costa trasportare una moto in Italia
Il costo del trasporto di una moto in Italia può variare in base a diversi fattori, come la distanza, le dimensioni e il peso della moto, il metodo di trasporto scelto e i servizi aggiuntivi richiesti. Per il trasporto nazionale su bisarca o mezzi affini, il costo può dipendere anche dalla domanda e dall'offerta nel settore del trasporto delle moto. Prima di fare la tua scelta ti consiglio di chiedere preventivi a diverse aziende di trasporto moto per ottenere un'idea dei costi associati al trasporto specifico della tua moto.
Quanto costa spedire una moto tramite corriere
La spedizione di una moto tramite corriere può essere un'opzione conveniente per il trasporto della moto in Italia. Come per il trasporto di una moto i costi di spedizione dipenderanno dal peso, dalle dimensioni e dalla destinazione della moto.
Per quanto riguarda i costi da sostenere per trasportare la moto o lo scooter con il servizio Scooter Express di TNT, nei mesi estivi di luglio e agosto potresti spendere cifre a partire da € 250,00 IVA inclusa, mentre nei mesi da settembre a giugno da € 215,00 IVA inclusa. Nel prezzo del trasporto moto è prevista e inclusa una garanzia in caso di danneggiamento o smarrimento del mezzo fino ad un massimo di €500. Inoltre puoi anche richiedere un’assicurazione aggiuntiva, con il versamento di una commissione pari all’1% del valore dichiarato, con un minimo di €5.
Mentre Bartolini non effettua più il servizio di spedizione moto, SDA ha un servizio dedicato chiamato “2Ruotexpress”.
Quindi se ti stai chiedendo come spedire uno scooter con un corriere i principi sono simili alla spedizione di una moto. Di solito i costi di spedizione sono più economici o più rapidi rispetto alle moto. Vedrai che cercare online “servizio di spedizione moto” ti aiuterà a trovare le soluzioni migliori per fare trasportare dove vuoi la tua moto o il tuo scooter.
Conclusione
In conclusione, quando si tratta di trasportare una moto in Italia, ci sono diverse opzioni disponibili, ognuna con i suoi vantaggi e i suoi costi. La scelta del metodo di trasporto dipenderà dalle tue esigenze individuali, dalla distanza da percorrere, dalle dimensioni e dal peso della moto, nonché dal budget disponibile. Prima di prendere una decisione, valuta attentamente le diverse opzioni anche leggendo le recensioni di altri utenti che hanno già usufruito di quel servizio, oppure richiedendo diversi preventivi e assicurandoti che i servizi scelti seguano le normative e le norme di sicurezza richieste.
Tu hai mai trasportato la tua moto da una città a un’altra?
Che tipo di mezzo di trasporto preferisci?
Fammi sapere nei commenti!
Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?
Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi: