Stai pensando di darti al motocross?
Sicuramente troverai tanto divertimento e adrenalina, ma…
Meglio che ti vesti con la giusta attrezzatura di protezione.
Il motocross è uno sport affascinante, ma può anche essere molto pericoloso.
Non puoi prenderlo alla leggera.
L’equipaggiamento di protezione può salvarti letteralmente la vita.
Quindi… non pensarci nemmeno a salire su quella moto senza casco, stivali e guanti da cross (come minimo).
Le protezioni per il torace non sono obbligatorie, ma sono sempre una buona idea.
Infine ci sono articoli come i collari per il collo e le ginocchiere, se vuoi una copertura totale o se hai deciso di partecipare alle gare di motocross.
Ma vediamoli nello specifico.
More...
Abbigliamento motocross: il casco
L'equipaggiamento di protezione più importante che un pilota di motocross può indossare è un casco adeguatamente montato.
I caschi da motocross proteggono la testa e il viso di un pilota dagli impatti e prevengono lesioni gravi.
I caschi da motocross sono tipicamente distinguibili dagli altri caschi da moto per una visiera parasole, un'apertura per gli occhiali e una protezione aggiuntiva per il mento.
Infatti l'area sul mento è particolarmente allungata, per ripararti da rocce e detriti sollevati da altri motociclisti in pista.
La caratteristica più importante che dovrai controllare quando scegli un casco da Motocross è il certificato di sicurezza del Department of Transportation (DOT) e della Snell Memorial Foundation (oppure certificato di omologazione europea ECE 22.05).
Inoltre, ricorda che il casco dovrà adattarsi correttamente alla tua testa.
Un buon casco da motocross dovrebbe adattarsi perfettamente alla tua testa in modo da aderire senza comprimere troppo, ma nemmeno senza scivolare avanti o indietro.
Ricorda che un nuovo casco può sembrare particolarmente stretto, perché la fodera non è ancora stata compressa con l'uso.
Abbigliamento motocross: maschere
Una maschera da motocross proteggerà i tuoi occhi dai detriti offrendoti al contempo una buona visuale.
Porta con te il casco quando vai a comprare gli occhiali per vedere come si adattano se indossati insieme.
L'ampia fascia dovrebbe aderire perfettamente al casco per mantenere la maschera sicura e comoda sul tuo viso.
Assicurati che sia dotata di un trattamento antiappannamento e antigraffio su entrambi i lati della lente.
Se vai in moto in condizioni fangose, ti torneranno utili maschere con un sistema roll-off o tear-off compatibili.
I tear-off sono sottili strati di pellicola che applichi sulla lente degli occhiali.
Se ti arrivano schizzi di fango sugli occhiali e hai difficoltà a vedere, strappa semplicemente uno strato e la visuale sarà nuovamente pulita.
Il sistema roll-off è una cosa simile, l’unica differenza è che, invece di strappare ogni strato, li arrotoli come pellicole fotografiche in piccoli contenitori montati sui lati degli occhiali.
Abbigliamento da cross: tute, maglie, pantaloni e guanti
L'abbigliamento da motocross può essere molto alla moda, disponibile in diversi colori e stili.
Puoi trovare tute complete da cross come quelle molto accattivanti marcate O'Neal, per esempio, se vuoi un look coordinato. Oppure puoi scegliere pezzi separati.
Ma le maglie e pantaloni da motocross hanno anche uno scopo pratico, non solo estetico.
Maglie e pantaloni infatti sono realizzati con materiali resistenti agli strappi e proteggono il motociclista da tagli e graffi.
Sono anche imbottiti intorno ai gomiti e alle ginocchia per una protezione extra.
Sono in poliestere e si asciugano rapidamente quando sono bagnati.
Alcune maglie utilizzano materiale traspirante in grado di assorbire il sudore, con parte posteriore allungata.
Per i guanti da cross ricorda che la vestibilità è fondamentale.
Quando provi i guanti tieni le mani come se stessi afferrando il manubrio e guarda come ti calzano.
I guanti da motocross dovrebbero offrirti una buona protezione del palmo e un'imbottitura extra sul palmo o sulle nocche (per esempio una protezione nocche in TPR a iniezione diretta). Assicurati che non sfreghino nel palmo della mano o non ti diano noia tra le dita.
Piccoli fastidi che ti sembrano sopportabili quando li provi, potrebbero rivelarsi insopportabili quando sei in sella alla moto (con conseguenze spiacevoli).
Attrezzatura da cross: protezioni corpo
Giacca e collari protettivi
La giacca protettiva ti protegge da urti e cadute, nonché da sassi e detriti.
Questa sorta di “armatura” include tipicamente una protezione per il torace, spalline e una protezione per i reni.
La giacca protettiva viene solitamente indossata sotto la maglia (ma scoprirai che non è per tutte così).
Per una maggiore sicurezza, potresti prendere in considerazione un collare protettivo per il collo.
I collari da motocross sono progettati per funzionare in sinergia con caschi e giacche. Quindi controlla che siano compatibili.
Sono utili perché proteggono il collo assorbendo o reindirizzando la forza dell'impatto, rendendo più lieve l’impatto sul collo e sulle vertebre cervicali.
Ginocchiere e gomitiere
Le ginocchiere proteggono l'articolazione dall'impatto col terreno, in caso di urto, o da detriti. Abbiamo detto che le maglie e i pantaloni da cross offrono già un minimo di protezione integrata per gomiti e ginocchia, ma le protezioni separate ti garantiscono una maggiore sicurezza.
Le gomitiere non sono vitali come le ginocchiere, ma forniscono una protezione molto utile.
In caso di incidente, le braccia ti si solleveranno istintivamente e le gomitiere le aiuteranno ad assorbire l'impatto dovuto all'atterraggio.
Stivali da motocross
Insieme al casco, gli stivali sono il pezzo più importante dell'attrezzatura da motocross di cui avrai bisogno.
Non è un caso che siano la parte dell’abbigliamento da cross più costosa insieme al casco.
Gli stivali proteggono i tuoi piedi e caviglie, nonché gli stinchi e i polpacci.
Sono solitamente realizzati in pelle con piastre di plastica, anche se alcuni modelli possono avere suola in acciaio e rinforzi in TPU per il tallone.
Le suole degli stivali possono usurarsi con l'uso a causa del contatto con le pedane.
Alcuni produttori offrono suole sostituibili che aiuteranno a prolungare la durata del tuo paio di stivali.
Hai a disposizione anche calzini da motocross.
L'imbottitura extra riempie lo spazio nello stivale, migliorando la vestibilità e può aiutare a prevenire lo sviluppo di vesciche.
-------------------------------
Vuoi “abbigliare” la tua moto in maniera unica?
(Nuova sacca "racing" in omaggio)
Sicuramente anche una rampa per poter trasportare la tua moto da cross
[…] detto nel post sull’abbigliamento da motocross sono una parte fondamentale della sicurezza del motociclista, troppo spesso […]