Moto da Enduro Dual Sport: quando sceglierla + ultimi modelli

0 Commenti

Moto Fantic da Enduro

Enduro Dual Sport

Una Moto Dual Sport (DSM) o enduro dual sport è un tipo di motocicletta progettata per essere guidata sia fuoristrada sia per il turismo su strada. Queste moto infatti, sono anche conosciute come "moto da avventura". Sono spesso dotate di motori e sospensioni più grandi rispetto alle moto omologate per la strada.

I modelli di moto enduro dual sport vengono realizzati per il biker appassionato che vuole provare l’ebrezza del fuoristrada, senza rinunciare alla strada. Magari non sono comode come le moto da turismo o agili come una moto esclusivamente progettata per l’enduro, ma ormai ci sono modelli duttili che possono portarti ovunque e darti molte soddisfazioni.

More...

Enduro Dual Sport: caratteristiche principali

Le motociclette Dual Sport sono progettate per essere comode e sicure. Le sospensioni ti aiutano ad assorbire gli urti e il terreno accidentato, mentre gli pneumatici di grandi dimensioni forniscono trazione su superfici non asfaltate.

Il termine "dual (doppio)" indica proprio la doppia funzionalità di questi modelli di moto.

Il termine "sport" si riferisce alla loro capacità di gestire terreni difficili, siano essi fango, sabbia, neve, erba o rocce. Una moto enduro dual-sport è un tipo di moto che combina le caratteristiche sia delle moto da strada che delle moto da cross. Sono progettate per muoversi agevolmente sia su strade asfaltate che su sentieri sterrati.

Sul mercato trovi moto Dual Sport di tutte le forme e dimensioni. Al di là del modello dunque,  scegli il mix ideale per te tra potenza e comfort.

Altre caratteristiche delle Enduro Dual Sport sono:

  • telaio in tubi di acciaio, anziché in lega di alluminio (anche se nei nuovi modelli non è più così diffusa tale abitudine). Questo le rende più pesanti, ma più resistenti.
  • Forcelle telescopiche, anziché ammortizzatori ad aria, perché offrono prestazioni migliori. 
  • Pneumatici tassellati (nei modelli più votati alla guida su terreni accidentati).
  • Freni a disco e cavalletto o freni a tamburo e nessun supporto (dovrai scegliere in base a quanto intendi trasportare e dove intendi riporre la moto quando non la usi).

Le Enduro Dual Sport vanno bene per i principianti?

Sono l’ideale. Infatti le moto Enduro Dual Sport sono facili da guidare, sono stabili e offrono un eccellente equilibrio tra velocità e controllo. Il rovescio della medaglia è che forse ti servirà acquistare un po' più di attrezzatura rispetto a una moto da strada. 

In generale sono molto amate dai giovani piloti, perché sono divertenti, si gestiscono bene e hanno parecchia potenza. Forse dovrai esercitarti un po’ sulle tecniche di guida, ma poi vedrai che andrai liscio con un filo di gas.

Il modo migliore di iniziare è sempre quello di prendere lezioni da un istruttore qualificato in una scuola di guida. In questo modo, puoi concentrarti sull'apprendimento delle basi senza preoccuparti di finire per terra. Una volta che ti senti abbastanza sicuro da iniziare a guidare da solo, riuscirai a instaurare un feeling davvero speciale con la tua Enduro Dual Sport.

Quale moto dual sport scegliere?

E sulla scelta? Be’, dipende tanto anche dal tuo budget. Se vuoi qualcosa di economico, ma comunque affidabile, guarda le moto usate.

Se sei un principiante, meglio una moto più economica.

Se invece la vuoi nuova di zecca ricordati di studiare bene i diversi modelli di moto disponibili sul mercato, per conoscere di ognuno i suoi pro e contro (esistono modelli full-suspension e altri hardtail: la scelta dipende dallo stile di guida che vorrai adottare).

Perché scegliere una moto Dual Sport?

Le Enduro Dual Sport sono molto di moda tra i giovani, ma non solo. La loro duttilità permette di cimentarsi in esperienze opposte investendo su una sola moto, invece che su due. 

Altri pro delle moto Dual Sport:

  1. sono divertenti da guidare perché leggere e manovrabili
  2. ti portano ovunque vuoi
  3. il design degli ammortizzatori posteriori consente alla moto di piegarsi in curva senza perdere il controllo,
  4. sono più piccole delle moto standard, quindi tendono a pesare meno e a richiedere meno carburante,
  5. hanno un design accattivante  

Un contro potrebbe essere il maggiore costo di manutenzione e riparazione, anche se tanto dipende delle opzioni di carrozzeria che hai scelto.

Modelli di moto Enduro Dual Sport

Esistono davvero tanti modelli di moto Enduro Dual Sport sul mercato. Di seguito ti riporto le mie 3 moto preferite, ma puoi trovare tanti altri modelli di marche come Beta, Suzuki, Kawasaki, SWM, KTM, Husqvarna, Christini e SSR.

KTM 690 ENDURO R

KTM 690 ENDURO R

Ciclistica leggera, lo stile aggressivo e un affidabile motore 690 LC4 risultano migliorati dall'elettronica all’avanguardia e dalla sospensione WP XPLOR. Potrai domare terreni più impegnativi grazie alle elevate prestazioni di questa leggera regina della versatilità.

COPPIA: 73.5 Nm
CAMBIO: 6 marce
RAFFREDDAMENTO: Raffreddamento liquido
POTENZA IN KW: 55 kW
AVVIAMENTO: Starter elettrico
CORSA: 80 mm

HONDA CRF300L

Honda crf 300L

La nuova CRF300L è dotata di un telaio leggero e resistente, carenature sottili e motore con potenza e coppia in abbondanza che la rendono la dual-purpose perfetta per i piloti esperti come per i più giovani.

La CRF300L è più leggera di 4 kg rispetto alla CRF250L, grazie al nuovo telaio e al forcellone rastremato in alluminio che migliorano sensibilmente agilità e maneggevolezza, soprattutto in fuoristrada. Il motore monocilindrico da 286 cc, di cubatura maggiore rispetto al precedente, eroga una potenza aggiuntiva di 2,5 cv e 4 Nm di coppia in più, immediatamente percepibili all'apertura del gas.

La CRF300L ha lo stesso DNA delle sue sorelle maggiori: la CRF450R e la CRF450RX da competizione.

L'altezza sella di 880 mm (5 mm in più) migliora il controllo naturale sulla moto, mentre il serbatoio snello consente di muoversi con maggiore libertà quando si guida. Che tu percorra strade urbane sconnesse o sentieri poco battuti, anche nella stessa giornata, la CRF300L è pronta a portarti dove vuoi.

HUSQVARNA 701 ENDURO

HUSQVARNA 701 ENDURO

Agile da guidare, sia in ambienti urbani che su terreni fuoristrada insidiosi, il modello 701 ENDURO raggiunge livelli di versatilità ineguagliati. 

Motore cilindrico a singolo albero a camme in testa, raffreddato a liquido, raggiunge una potenza massima di 55 kW (75 CV) a 8000 giri/minuto.

Acceleratore ride by wire: la valvola elettronica è controllata elettronicamente dal sistema di gestione.

Pesa 147 kg e ha una corsa di 80 mm.



E tu? 

Quale modello di moto Enduro Dual Sport hai adocchiato?

Fammi sapere nei commenti…


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>