Viaggiare in moto è un'esperienza emozionante e liberatoria, ma spesso non si parte per lunghi viaggi attorno al mondo perché si ha paura che il viaggio diventi troppo complicato.
Troppi soldi, troppe capacità tecniche, troppa organizzazione.
E magari non sei più giovanissimo.
Insomma, è molto facile cadere nella trappola di pensare che un viaggio in moto attorno al mondo sia solo per pochi eletti super esperti.
Eppure non è così.
Certo qualsiasi viaggio lungo in moto nasconde alcune insidie, ma ci vuole soprattutto spirito di adattamento, altrimenti è meglio darsi alla sedia a dondolo.
More...
7 falsi miti sui viaggi in moto attorno al mondo
I viaggi in moto attorno al mondo non sono certamente riservati soltanto a un club di super uomini dai superpoteri, ispidi e barbuti. Chiunque può sperimentare un viaggio attorno al mondo senza bisogno di saper riparare tutto con una molletta e lo sputo come MacGyver, nonostante ciò che alcune persone potrebbero dirti.
Magari se non l’hai mai fatto ti fai condizionare dai dubbi, ma fidati che esistono là fuori migliaia di moto viaggiatori e stai sicuro che la maggioranza è solo gente comune, che ha comprato una vecchia moto ed è partita all’avventura.
Perciò, visto che di solito tutti si preoccupano di dirti quanto ti devi organizzare per un viaggio intorno al mondo, io cercherò di demolire alcune tue potenziali incertezze, alimentate da falsi miti molto diffusi oggigiorno.
Falso mito 1: ti serve un conto in banca illimitato
Non diciamo stupidaggini. Quasi tutti possono farsi un viaggio in moto attorno al mondo, senza avere chissà quale cifra sul conto bancario. In Asia centrale puoi vivere con meno di 20 euro. Se è ancora troppo per te, studiati una delle piattaforme online dove puoi scambiare lavoro occasionale con vitto e alloggio (come Workaway). Documentandoti in giro per la rete troverai un sacco di guide per viaggiare in moto tagliando i costi per il viaggio.
Falso mito 2: devi essere giovane per viaggiare
"Se solo avessi dieci anni di meno" è la scusa che in tanti si danno per non partire all’avventura intorno al mondo. In realtà se inizi a viaggiare ti capiterà di incontrare un sacco di motociclisti ben oltre i sessant'anni che viaggiano per il mondo in moto. Si tratta solo di un’attitudine mentale: si può fare a qualsiasi età, basta non strafare e riposarsi più spesso.
Falso mito 3: devi essere un meccanico
Esistono viaggiatori seriali con la moto che nemmeno si interessano a capire di dove sta la loro candela. Non dico che sia la cosa giusta, dico solo che se non sei ferrato sulle riparazioni e non ti piace smanettare sulla moto non puoi usarla come scusa per non partire. Lungo il percorso troverai un sacco di meccanici capaci di aggiustare e far funzionare qualsiasi moto, anche per pochi euro. Non lasciarti scoraggiare dal lato meccanico delle cose. È una buona idea capirne le basi, ma di certo non è necessario sapere come smontare la moto così come è certo che imparerai comunque molto mentre viaggi.
Non ti concentrare sul potenziale colpo di sfortuna, della serie che ti si ferma la moto in mezzo al nulla. A questo punto è meglio che non esci mai in moto che fai prima.
Falso mito 4: fai una pianificazione ferrea
Se hai un periodo di tempo limitato per compiere il viaggio in moto che ti sei prefissato la pianificazione ti aiuterà a ridurre al minimo tutto ciò che può andare storto. Ma se viaggi molto a lungo, non stare a stressarti volendo organizzare ogni singolo dettaglio.
Capita di cambiare idea o tragitto mentre sei in viaggio, solo per il fatto per esempio che un determinato posto ti conquista e vuoi trascorrerci più tempo. Se ti fai un piano troppo dettagliato finirai per concentrarti solo su un’idea astratta che non ha nulla a che vedere con la realtà delle cose che stai vivendo. In questo modo non riesci a goderti il bello che ti circonda e a cogliere l’essenza stessa del viaggio in moto. Perciò rilassati e pianifica ogni giorno come viene.
Falso mito 5: devi essere un pilota esperto
Questo è un falso mito importante da sfatare.
Sono fermamente convinto che tu possa affrontare qualsiasi strada, qualunque sia il tuo livello di abilità. Se il terreno ti sembra complicato, rallenta e prenditi il tuo tempo. Imparerai mentre viaggi e la tua fiducia crescerà di prova in prova.
Chi lo dice che devi essere un mostro del motocross o un professionista dell'enduro?
Certo l’esperienza alla guida aiuta, così come l’allenamento, non dico certo il contrario.
Se ti piacerebbe guidare fuoristrada in terre lontane, ma non hai esperienza, magari prima di partire frequenta una scuola di formazione off road o fai pratica. Puoi imparare a guidare su terreni accidentati prendendo lezioni professionali su una moto da enduro, una moto da avventura o da cross. In poco tempo potrai aumentare la tua sicurezza in sella e capirai bene come affrontare più terreni diversi. Ecco, se vogliamo precisare una cosa è che se sei un minimo preparato ti divertirai molto di più, perché non sarai bloccato dalla paura, ma non serve avere chissà quale preparazione.
Falso mito 6: devi viaggiare da solo
Non so perché, ma spesso il viaggio in moto attorno al mondo è più vista come un'esperienza solitaria, lontana da tutti e da tutto. Ma non deve esserlo.
Certo, di tempo da solo ne avrai in abbondanza e potrai fare tutte le riflessioni possibili immaginabili sulla tua esistenza. Ma dietro ogni angolo troverai persone del posto o compagni di viaggio con i quali condividere storie di vita.
Alcune delle migliori amicizie si fanno proprio incontrando motociclisti in viaggio nei bar, negli ostelli o nei campeggi. Si fanno pezzi di strada insieme e magari ci si ritrova di nuovo in altre parti del mondo. Esistono una marea di gruppi social dedicati a chi viaggia in moto all’estero e vuole incontrare nuovi compagni di avventura.
Falso mito 7: viaggiare in moto attorno al mondo è troppo rischioso
FALSO. Se eviti di comportarti come un incivile, di portarti un pacco di contanti e rispetti le culture e le abitudini dei paesi dove ti troverai a viaggiare in moto vedrai che il Mondo è più sicuro di quanto si dica. Ricorda di indossare sempre un casco, guida con cautela e controlla le condizioni della tua moto prima di partire. Se hai paura che ti rubino la moto leggi il mio post sul Furto moto: 3 passi da fare adesso e azioni per evitarlo.
Viaggiare in moto attorno al mondo non è poi un’avventura poi così complicata o spaventosa come a volte potrebbe capitarti di pensare. Chiunque può farlo, qualunque sia la tua moto, il tuo budget e il tuo livello di abilità alla guida. Se vuoi farlo, fai in modo che niente ti scoraggi. Prendi la moto, due vestiti in croce, lo spazzolino da denti, e parti.
Tu hai mai fatto un viaggio attorno al mondo?
Condividilo qui sotto nei commenti!
Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?
Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi: