Abbigliamento estivo per moto: quali protezioni e capi tecnici scegliere?

0 Commenti

Abbigliamento moto estivo

In estate le strade in moto si trasformano in percorsi affascinanti e pieni di emozioni. Tuttavia, oltre a godere della bellezza dei paesaggi, è sempre bene indossare l'abbigliamento da moto per avere la massima protezione e comfort durante le tue avventure estive su due ruote. 

In questo articolo, esploreremo l'importanza delle protezioni anche in estate relative all’abbigliamento moto tecnico per la stagione calda

Inoltre, ti fornirò alcuni utili consigli su cosa evitare di indossare in moto d'estate e anche in relazione alle omologazioni.

More...

Protezioni moto estive: la tua sicurezza è primaria

Indossare protezioni moto estive è fondamentale per la tua sicurezza e integrità fisica durante i viaggi in moto. Anche se il caldo estivo può essere impegnativo, la scelta di abbigliamento tecnico specificamente progettato per la stagione calda garantisce comfort e protezione contro eventuali cadute o impatti.

Le protezioni moto estive includono giacche, pantaloni e guanti realizzati con materiali altamente traspiranti e resistenti. Opta per capi dotati di protezioni rigide su spalle, gomiti e schiena, in modo da proteggere le aree più vulnerabili del tuo corpo. 

La tecnologia delle protezioni evolve costantemente: oggi trovi soluzioni avanzate che combinano sicurezza e comfort, senza compromettere il tuo stile di guida.

Giacca moto estiva: ideale per ogni viaggio

La giacca moto estiva è un capo fondamentale per i motociclisti anche durante la stagione calda. La giacca giusta ti offre un'adeguata ventilazione, mantenendo il tuo corpo fresco anche nelle giornate più torride. Opta per giacche moto realizzate con tessuti traspiranti e dotate di prese d'aria strategicamente posizionate per favorire il flusso d'aria.

Una giacca moto estiva di qualità dovrebbe essere dotata di protezioni rigide omologate su spalle e gomiti, per fornire una barriera protettiva in caso di cadute. 

Alcuni modelli offrono anche la possibilità di inserire protezioni aggiuntive per la schiena. 

La giacca moto estiva dovrebbe avere una vestibilità confortevole e regolabile, in modo da poterla indossare sia sopra una maglietta leggera che sopra uno strato termico in caso di cambiamenti repentini delle temperature.

Di marche ne hai a dozzine, ovvio che Dainese ha sempre prodotti dal fascino intramontabile. Per esempio una Essential air tex jacket traforata con fodera antivento removibile, protezioni composite su spalle e gomiti più tasca sulla schiena per ospitare i paraschiena di tipo G.

Giacca in pelle: un mix di stile e sicurezza

La giacca in pelle moto estiva rappresenta un'opzione ideale se cerchi una protezione di alto livello senza rinunciare allo stile classico delle giacche in pelle. La pelle di qualità è naturalmente traspirante e resistente, offrendo protezione e comfort anche nelle giornate più calde.

Alcune giacche in pelle moto estive sono dotate di pannelli perforati o prese d'aria, che consentono un'ottima ventilazione senza compromettere la sicurezza. Le protezioni rigide sulle spalle e sui gomiti garantiscono una protezione efficace, rendendo la giacca in pelle moto estiva una scelta perfetta per motociclisti che desiderano un look classico senza sacrificare la sicurezza.

Guanti da moto: servono anche d'estate?

Potresti chiederti se sia veramente necessario indossare guanti da moto anche durante l'estate, quando le temperature sono elevate. La risposta è un deciso "sì". Indossare guanti da moto è fondamentale d’inverno (scopri come scegliere i guanti da moto invernali), ma servono come protezione anche in estate.

Durante la guida in moto, le mani sono esposte a molti rischi, tra cui urti, abrasioni e lesioni in caso di cadute. I guanti da moto estivi sono progettati per fornire una barriera protettiva e ridurre il rischio di lesioni. Allo stesso tempo, sono realizzati con materiali traspiranti e leggeri, in modo da garantire il massimo comfort anche nelle giornate calde.

Molti guanti da moto estivi sono dotati di ventilazione aggiuntiva, come pannelli perforati o inserti in mesh, che consentono al flusso d'aria di raffreddare le mani e prevenire il surriscaldamento. Questi guanti offrono una sensazione di freschezza, riducendo la sudorazione e mantenendo le mani asciutte anche durante le temperature più elevate.

Inoltre, i guanti da moto estivi sono disponibili in diverse varianti, con diverse lunghezze e livelli di protezione. Per una protezione ottimale, scegli guanti con protezioni rigide sulle nocche e sul palmo, così da avere una protezione extra in caso di incidenti.

Indossare guanti da moto d'estate non solo ti fornirà la sicurezza di cui hai bisogno durante i viaggi in moto, ma ti permetterà anche di godere pienamente delle tue avventure estive senza doverti preoccupare di eventuali inconvenienti alle mani. Non sottovalutare l'importanza di questo capo di abbigliamento tecnico e scegli sempre guanti da moto di alta qualità e conformi alle normative di sicurezza, in modo da proteggere le tue mani in ogni situazione.

Pantaloni tecnici per moto: comfort e sicurezza anche d'estate

Oltre alla giacca, un altro elemento fondamentale dell'abbigliamento tecnico per moto durante l'estate sono i pantaloni. I pantaloni tecnici per moto estivi sono progettati per garantire la massima protezione e comfort durante i viaggi in moto, anche quando le temperature sono elevate.

Alcuni dei materiali più comuni usati per la produzione di questi pantaloni includono:

  1. Poliestere Cordura: Il poliestere Cordura è un materiale sintetico rinforzato che offre una buona resistenza all'abrasione e all'usura. È comunemente utilizzato nella produzione di pantaloni tecnici per moto estivi grazie alla sua durabilità e traspirabilità.
  2. Mesh o Rete: I pannelli in mesh o rete sono spesso incorporati nei pantaloni estivi per favorire una maggiore ventilazione e traspirabilità. Questi pannelli permettono al flusso d'aria di raffreddare le gambe durante la guida, riducendo la sudorazione e il surriscaldamento.
  3. Nylon Balistico: Il nylon balistico è un materiale resistente e leggero, spesso utilizzato per rinforzare le aree critiche dei pantaloni tecnici per offrire una protezione extra contro urti e abrasioni.
  4. Tessuti Elasticizzati: I tessuti elasticizzati, come il nylon o l'elastane, vengono utilizzati per conferire ai pantaloni una migliore vestibilità e mobilità, permettendo di piegare le gambe e muoversi comodamente durante la guida.
  5. Tessuti Traspiranti e Anti-umidità: Alcuni pantaloni estivi utilizzano tessuti che assorbono e allontanano l'umidità dal corpo, mantenendo la pelle asciutta e confortevole anche in condizioni di caldo e sudorazione.
  6. Protezioni Rigide: Le protezioni rigide, spesso fatte di plastica o materiali compositi, vengono integrate all'interno dei pantaloni per offrire una protezione efficace sulle zone più vulnerabili come le ginocchia e i fianchi.

Cosa non indossare in moto d'estate

Durante l'estate, è fondamentale evitare di indossare capi di abbigliamento inadatti o poco sicuri in moto. Evita:

  • Magliette o canotte leggere: Scegli magliette tecniche specifiche per motociclisti, che offrono protezione e traspirabilità.
  • Pantaloni corti: Indossa sempre pantaloni lunghi e tecnici con protezioni per le gambe.
  • Sandali o scarpe aperte: Proteggi i tuoi piedi indossando scarpe chiuse e robuste.
  • Caschi non omologati: Assicurati di indossare un casco omologato che protegga la testa in caso di impatti.

Per capire quale sigla guardare sull’etichetta quando scegli un casco ti rimando al post “Quale casco moto scegliere? Evita questi 5 errori!”.

Quali protezioni sono obbligatorie in Italia?

In Italia, solo l’uso del casco omologato è obbligatorio per tutti i motociclisti, indipendentemente dalla stagione. La normativa italiana richiede che i caschi siano conformi alle specifiche di sicurezza stabilite da omologazioni europee, riconoscibili dall'etichetta ECE 22-05.

Mentre il casco è il requisito principale, è fortemente consigliato indossare protezioni aggiuntive, come giacche e pantaloni con protezioni omologate su spalle, gomiti e ginocchia. 

Controlla che i capi rispettino la normativa EN 17092, che definisce cinque standard di classificazione: da classe AAA fino a C.

Assicurati di verificare l'etichetta quando acquisti il tuo abbigliamento tecnico per garantire la conformità alle normative di sicurezza europee.

Conclusione

L'abbigliamento estivo per moto è una componente essenziale per garantire la tua sicurezza, protezione e comfort durante i viaggi su due ruote. Investire in protezioni moto estive e giacche tecniche ti permetterà di godere appieno delle tue avventure in moto senza rinunciare alla sicurezza.

Ricorda sempre di scegliere capi conformi alle omologazioni CE e di indossare un casco omologato, in quanto la sicurezza deve essere sempre la tua priorità assoluta. Con l'abbigliamento giusto, potrai affrontare la stagione estiva in sella alla tua moto con stile, sicurezza e la giusta dose di adrenalina.


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>