I migliori siti dove creare annunci per vendere moto usate

1 Commenti

donna su moto

Che bellezza, hai finalmente acquistato la tua nuova moto! 

Ora devi solo scegliere il nome perfetto per questo gioiellino che ti accompagnerà ovunque tu vada. Sì, hai letto bene: devi scegliere un nome da dare alla tua moto

E perché dovrei farlo, ti chiederai? 

Be’, un nome può dare personalità alla tua moto e rendere il rapporto con un “ammasso di metallo” molto più umano

A me piace divertirmi a leggere i nomi di moto famose e ascoltare da amici quali strani nomignoli inventano per le proprie moto.

In questo articolo vedremo insieme come scegliere il nome perfetto per la tua moto e alcune moto celebri anche per il loro nome d’impatto.

More...

Nomi da dare alla moto: a cosa ispirarsi?

Prima di iniziare a cercare il nome perfetto per la tua moto, devi pensare alle sue caratteristiche. Quali sono le sue linee? 

È veloce e aggressiva o è più morbida e rilassante? 

Il suo nome dovrebbe riflettere la sua personalità.

C’è chi dice che sarà lei a sussurrarti il suo nome, se saprai ascoltarla…

Se però sei duro d’orecchi, potresti inventarti il nome per la tua moto da qualcosa che ami, come una canzone, un film o un libro. 

Per esempio, se sei un fan di Game of Thrones, potresti chiamare la tua moto Khaleesi o Drogon. Se ami la musica, potresti chiamarla come la tua canzone preferita. 

Per esempio, alcuni nomi per moto ispirati a delle canzoni potrebbero essere:

  1. Hazy: ispirato alla canzone Purple Haze di Jimi Hendrix. Un nome adatto per una moto dal colore viola o con un design psichedelico.
  2. Thunder: ispirato alla canzone Thunder Road di Bruce Springsteen, questo nome potrebbe essere adatto per una moto ad alte prestazioni.
  3. Wild (o Selvaggia) - ispirato alla canzone Born to be Wild degli Steppenwolf, questo nome potrebbe essere adatto per una moto sportiva o da fuoristrada.
  4. Sweety o Angel - ispirati alle canzoni Sweet Emotion e Angel degli Aerosmith, questi nomi potrebbero essere adatti per una moto dalla linea elegante e sinuosa.

In generale, io preferisco qualcosa di unico, che non scada in nomi troppo banali e scontati come "Bike" o "Rossa".

Aprilia Tuono V4 Factory 1100

Aprilia Tuono V4 Factory 1100

Nomi femminili per moto

Siccome spesso diciamo "la moto" declinata al femminile tanti maschietti scelgono di dare nomi femminili alle loro moto riprendendoli dai nomi dati agli esseri umani, soprattutto se le moto hanno linee eleganti e morbide. 

Sei a corto di idee?

Ecco alcuni suggerimenti di nomi femminili per moto:

  1. Sofia: un nome delicato e raffinato, perfetto per una moto sportiva.
  2. Eleonora: un nome con una connotazione regale e nobiliare, adatto per una moto di lusso.
  3. Beatrice: un nome forte ma femminile, ideale per una moto con una personalità decisa.
  4. Luna: un nome evocativo, perfetto per una moto che ti porta verso nuovi orizzonti.
  5. Aurora: un nome luminoso, adatto per una moto che ti fa sentire vivo.

Se fosse una Duke, per esempio, perché non chiamarla Duchessa? 😉

KTM Duke 390

KTM Duke 390


Nomi maschili per moto

Anche i nomi maschili possono essere una buona opzione per la tua moto o "il tuo motore" (come si dice in Romagna), specialmente se ha linee forti e aggressive o se sei una ragazza. 

Anche in questo, per aiutare i tuoi neuroni pigri, ecco alcuni spunti di nomi maschili per moto:

  1. Maverick: un nome audace e coraggioso, perfetto per una moto da fuoristrada o una naked bike.
  2. Thor: un nome potente e iconico, adatto per una moto dal carattere deciso e robusto.
  3. Atlas: un nome evocativo di forza e stabilità, ideale per una moto touring o una cruiser.
  4. Zeus: un nome che evoca la potenza degli dei, perfetto per una moto veloce e performante.
  5. Hunter: un nome che richiama la caccia, adatto per una moto da motard o una scrambler.

9 soprannomi originali da dare alla tua moto

Vuoi osare e distinguerti con nomignoli strani e divertenti per la tua moto?

Ecco alcuni nickname originali che potresti dare alla tua moto:

  1. La Bestia - questo soprannome potrebbe essere adatto per una moto dalle grandi dimensioni e dal motore potente.
  2. L'Aliena - se la tua moto ha un design futuristico e insolito, potrebbe essere appropriato chiamarla “l'Aliena”.
  3. La Rana - se la tua moto ha un colore verde brillante o salta come un capretto quando cambi, potresti scegliere di chiamarla “la Rana” per il suo colore o per le caratteristiche simili a quelle dell'animale.
  4. La Vecchia Signora - un soprannome ironico per una moto molto vecchia, ma ancora funzionante.
  5. Il Ruggito - un soprannome adatto per una moto con un motore potente che emette un suono potente e ruggente.
  6. La Mucca Pazza - un soprannome divertente per una moto particolarmente grande e massiccia.
  7. La Sfinge - se hai una moto dall'aspetto squadrato o più lenta di quella dei tuoi amici, potrebbe essere adatta al soprannome “La Sfinge”.
  8. Il Drago - un soprannome adatto per una moto con un design aggressivo e un motore potente.
  9. L'Inferno - se la tua moto è molto veloce e potente, potresti scegliere di chiamarla “l'Inferno”/”l’Infernale” per sottolineare la sua potenza e la sua velocità.
Kawasaki Ninja ZX-10R

Kawasaki Ninja ZX-10R

15 nomi particolari di moto famose

Se sei un appassionato di moto, potresti scegliere di dare alla tua moto il nome di una moto famosa.

Ecco alcuni esempi:

  1. Honda CBR 1100 XX Blackbird: introdotta nel 1996, la Honda CBR 1100 XX Blackbird è stata una moto sportiva ad alte prestazioni. Il nome "Blackbird" si riferisce all'uccello "merlo dal becco giallo", noto per la sua velocità e agilità.
  2. Suzuki Hayabusa: introdotta nel 1999, la Suzuki Hayabusa è stata la moto più veloce del mondo fino al 2007. Il nome "Hayabusa" in giapponese significa "sparviere", un uccello noto per la sua velocità di volo e caccia, che coincidenza, uccelli più lenti, come il merlo dal becco giallo...
  3. Honda Gold Wing: introdotta nel 1974, la Honda Gold Wing è una moto touring di lusso. Il nome "Gold Wing" è stato scelto per indicare il lusso e la qualità dell'esperienza di guida offerta da questa moto.
  4. Kawasaki Ninja: la Kawasaki Ninja è stata introdotta nel 1984 come una moto sportiva ad alte prestazioni. Il nome "Ninja" è stato scelto per evocare l'immagine di un guerriero giapponese veloce e letale.
  5. Ducati Monster: introdotta nel 1993, la Ducati Monster è una naked bike caratterizzata da un design minimalista e aggressivo. Il nome "Monster" è stato scelto per rappresentare la potenza e l'aggressività di questa moto.
  6. Triumph Bonneville: la Triumph Bonneville è stata introdotta nel 1959 come una moto standard classica. Il nome "Bonneville" è stato scelto in onore della leggendaria pista di Bonneville Salt Flats, negli Stati Uniti, dove la Triumph ha stabilito diversi record di velocità.
  7. BMW R1200 GS: introdotta nel 2004, la BMW R1200GS è una moto adventure-touring ad alte prestazioni. Il nome "GS" significa "Gelande/Strasse", ovvero "fuoristrada/strada" in tedesco, a indicare la capacità di questa moto di affrontare sia la strada che il fuoristrada.
  8. Harley-Davidson Sportster: introdotta nel 1957, la Harley-Davidson Sportster è una moto cruiser classica. Il nome "Sportster" è stato scelto per indicare la capacità di questa moto di offrire prestazioni sportive rispetto alle altre moto Harley-Davidson.
  9. MV Agusta F4: introdotta nel 1998, la MV Agusta F4 è una moto sportiva ad alte prestazioni. Il nome "F4" indica il numero di cilindri della moto (quattro) e richiama anche il leggendario aereo da caccia F4 Phantom.
  10. Indian Scout: introdotta nel 1920, la Indian Scout è stata una delle prime moto americane a diventare famosa in tutto il mondo. Il nome "Scout" è stato scelto per indicare la capacità di questa moto di esplorare e scoprire nuovi territori.
  11. Harley-Davidson Fat Bob: introdotta nel 2008, la Harley-Davidson Fat Bob è una cruiser caratterizzata da un design aggressivo e muscoloso. Il nome "Fat Bob" è stato scelto per indicare la robustezza e la forza di questa moto.
  12. Suzuki Katana: introdotta nel 1981, la Suzuki Katana è stata una moto sportiva con un design futuristico. Il nome "Katana" si riferisce alla spada giapponese utilizzata dai samurai e simboleggia la precisione e la forza di questa moto.
  13. Triumph Rocket: introdotta nel 2004, la Triumph Rocket (razzo) è una moto cruiser caratterizzata da un motore a tre cilindri e una grande cilindrata. Il nome "Rocket" è stato scelto per indicare la potenza e la velocità di questa moto.
  14. Yamaha Fireblade: la Yamaha Fireblade è stata introdotta nel 1992 come una moto sportiva ad alte prestazioni. Il nome "Fireblade" è stato scelto per evocare l'immagine di una spada infuocata, simbolo della potenza e della velocità di questa moto.
  15. Harley-Davidson Black Widow: introdotta nel 1947, la Harley-Davidson Black Widow è stata una moto cruiser caratterizzata da un motore a V. Il nome "Black Widow" (vedova nera) si riferisce al ragno nero dalle lunghe zampe, noto per il suo veleno letale e la sua capacità di catturare la preda.
Moto cruise

Triumph Bonneville

Ma si potrebbe andare avanti all’infinito anche solo con le case motociclistiche italiane, dall’Aprilia Tuono alla Guzzi Griso, fino alla MV Agusta Brutale o alla storica Cagiva Elefant.

Ma ora tocca a te…

Qual è il nome che hai dato alla tua moto?

Quali sono i nomi di moto famose che ti piacciono di più?

Fammi sapere che ci divertiamo!


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
  • Scusate ragazzi, non conosco la genesi di tutti i nomi di moto famose, ma il Monster si chiama così in dialetto bolognese, perché era una moto sportiva a cui avevano tolto le carene e in fabbrica la chiamavano “el Monster”.
    La fireblade era in realtà una Honda, per l’esattezza CBR 1000 RR fireblade.
    Comunque la mia moto attuale, una Yamaha tracer, agile versatile, adatta anche a fare dei viaggetti, si chiama Urania, in onore ai posti lontani…

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >