Sella alta o sella bassa?
No, la scelta di una prima moto per una ragazza non si riduce certo a questa domanda.
Se vogliamo dirla tutta non esiste una moto migliore per la donna che inizia a guidare, perché ancora non progettano moto in base al genere.
Sono altri i fattori che dovrai prendere in considerazione se sei una ragazza e stai cercando la tua prima moto.
In particolare, molto dipende dalla tua stazza fisica.
La tua altezza e forza fisica dovranno influenzarti tanto nella scelta della moto.
Non pensare a scegliere solo una moto che ti piace esteticamente.
Nella scelta della tua prima moto dovrai sempre regolarti in base a 5 fattori fondamentali:
- peso della moto
- altezza del sedile
- posizione del manubrio
- prezzo
- cilindrata
More...
A tutto gas allora, vediamo di seguito i fattori ai quali prestare attenzione quando scegli la tua prima moto se sei una ragazza alle prime armi.
Prima moto da donna: fattori utili per la scelta
Altezza della sella
La cosa più importante quando vai in moto?
Appoggiare i piedi per terra quando sei ferma.
L’altezza coinvolge uomini e donne, anche se solitamente le ragazze sono di media più basse degli uomini.
Ecco perché, oltre ai colori, una moto femminile si definisce anche in base all’altezza della sella.
Soprattutto se sei alla scelta della prima moto meglio non azzardare moto troppo alte sulle quali non ti trovi a tuo agio.
Ok che molte case motociclistiche vendono speciali kit di abbassamento per ridurre l'altezza del sedile, ma mi sembra davvero ridicolo pensare a questa evenienza, a meno che tu non abbia già comprato la moto e ti rendi conto che la sella è troppo alta.
Posizione del manubrio
La posizione del manubrio è molto importante in generale, che sia per la prima moto da donna o da uomo.
Prova a girare il manubrio facendo un cerchio stretto.
Se lo sbatti sul serbatoio meglio cambiare modello.
Devi sentirti a tuo agio, ecco perché fare una prova è fondamentale prima di scegliere la moto.
Peso della moto
Quando hai una moto nuova farla cadere, magari da ferma o solo perché sei su un piano inclinato non è certo la cosa più desiderabile che può succederti.
Se scegli una moto troppo pesante per te il rischio che ti cada e poi che tu faccia una gran fatica a risollevarla aumenta.
Devi riuscire a manovrare comodamente la tua moto a piedi.
Che sia nel garage o in un altro ambiente ristretto, dove devi fare manovre con poco spazio a motore spento.
Ricorda di considerare il peso della moto contando il pieno di carburante e di tenere conto del bagaglio che potresti metterci sopra.
Cilindrata
Quale cilindrata scegliere per una prima moto femminile?
Ti ho già spiegato quali moto puoi guidare con la patente B e A2.
Fai attenzione a una cosa se sei una principiante.
Una cilindrata grossa significa avere un’accelerazione da paura.
Dipende quanta botta di adrenalina cerchi e la tua confidenza alla guida.
Un 125 è il top per le più giovani.
Ma anche per una neopatentata 250 cc e 500 cc. è il range giusto.
Budget
Chi non vorrebbe una moto nuova di zecca?
Purtroppo non sempre possiamo ottenere ciò che vogliamo, quindi bisogna accontentarsi.
Se il tuo budget è limitato puoi provare ad acquistare una moto usata senza farti fregare.
Considera che tra assicurazione e attrezzatura da soli puoi arrivare a 1.000 euro molto facilmente.
Prima moto femminile: scegli lo stile giusto
Te ne ho già parlato nell’articolo su come scegliere la prima moto.
Esistono diverse tipologie di moto.
Ognuna con il suo mondo di caratteristiche.
Le cruiser sono un po’ troppo americane e a mio parere non proprio il massimo per chi inizia, soprattutto se è in cerca di moto basse, facili da guidare e consigliate per donne.
Supermotard
Questa è la nuova categoria dei super-motociclisti, tanto di moda tra i più giovani.
Colori sgargianti, maneggevolezza e femminilità.
Trovi moto perfette per una ragazza in questa categoria.
E poi sono super cool, c’è poco da dire.
Le competizioni di Supermotard si fanno in circuiti con 70% di pista e 30% di sterrato.
Divertimento allo stato puro.
Parliamo di moto agili e rapide, adatta per le amanti dell’asfalto e delle emozioni forti. L’ideale insomma per fare pratica con una prima moto da neopatentata.
Fantic Motard XMF 125

Una scelta nuova e adatta per una prima moto femminile è il Motard Fantic 125.
Adrenalinico in ogni spostamento.
Città, terra battuta, offroad. Non cambia.
L’ultima sella, con un nuovo schiumato, ti garantisce maggior ergonomia e comfort.
Altezza sella: 880mm
Peso a secco: 112 kg
Una scelta ideale per una ragazza che deve iniziare.
Punto a favore: le moto Fantic sono dotate di corona PBR in primo montaggio.
Moto sportiva
Le moto sportive sono note per il loro design elegante, le carenature sgargianti e la posizione da competizione.
Kawasaki Ninja
Questa è una scelta molto popolare tra le donne motocicliste.
Maneggevole e leggera, facile da guidare.
Ninja 125
Altezza sella da terra MIN: 785 mm
Peso a secco: 133 Kg
Ninja 300
Altezza sella da terra MIN: 785 mm
Peso a secco: 174 Kg
Aprilia Tuono 125

La Tuono è una moto tanto dinamica e leggera, ideale per i più giovani che cercano grandi prestazioni e una forte personalità.
Disegnata, sviluppata e costruita in Italia, si distingue per la ciclistica sopraffina, il design grintoso e il motore affidabile.
Altezza sella: 810 mm
Peso a secco: 122 Kg (144 Kg in ordine di marcia con serbatoio pieno)
Punto a favore: le moto Aprilia sono dotate di corona PBR in primo montaggio.
Moto d'epoca
Una vera motocicletta d’epoca è quella che ha 40 anni o più.
Queste moto sono incarnazioni viventi del vecchio detto: "Non le fanno più così".
Richiedono più manutenzione e non funzionano perfettamente.
Sono però un ottimo antipasto se ti appassiona la meccanica e ti piace sporcarti le mani.
Moto naked
La naked è un tipo di moto a metà strada tra una cruiser e una moto sportiva.
Sono “nude” perché prive di carene.
La posizione di guida è abbastanza eretta, ma lo stile è sportivo.
KTM 390 Duke

La moto 390 Duke è molto diffusa tra le ragazze che scelgono una prima moto perché ha un peso a secco di soli 149 kg, il che la rende facile da guidare.
Il motore monocilindrico eroga 44 cavalli, una cifra di tutto rispetto che si fa sentire su una moto così leggera.
Punto a favore: le moto KTM sono dotate di corona PBR in primo montaggio.
Cafe Racer
Moto molto affascinanti, un po’ vintage, sono maneggevoli e ideali per le persone basse.
Fantic Caballero Scrambler 125

Compatta, agile, aggressiva, con la gomma tassellata che fa subito capire di che pasta è fatta. La nuova Fantic Motor Caballero nasce ispirandosi al look del mitico Caballero nato a Barzago nel 1969. E’ una moto dual, una scrambler vera, che si comporta molto bene su asfalto e che è capace di affrontare il fuoristrada con disinvoltura.
Altezza sella: 820 mm
Peso: 130 kg a secco
(Tutte le moto Fantic sono dotate di corona PBR in primo montaggio).
Suggerimenti essenziali per i ciclisti di bassa statura
Vuoi evitare che la moto ti cada su un piede alla prima uscita?
Ecco 3 suggerimenti se sei di bassa statura.
- Abbassa il piede sinistro alle fermate. Mantenere la moto in equilibrio da ferma non è facile se sei bassina. Se con entrambi i piedi tocchi in punta, appoggia solo il piede sinistro a terra e inclina la moto in quella direzione.
- Evita di abbassare la sospensione della tua moto. Specialmente su moto dual sport e da avventura dove l'altezza del sedile è alta questa cosa si vede spesso. Ma se abbassi la sospensione posteriore comprometti la maneggevolezza della moto.
- Scegli un sedile reclinabile consigliato dal produttore. Un ottimo modo per modificare l'altezza del sedile senza alterare la geometria della sospensione è installare il sedile reclinabile. Così sarai in grado di selezionare lo stile che desideri.
Scelta della prima moto da donna: conclusione
Ci sono molti fattori che concorrono alla scelta di una moto.
Ok, il genere non è uno di questi fattori.
Quindi occhio al peso e alla maneggevolezza.
Con la prima moto bisogna divertirsi senza troppa ansia.
Qual è la migliore prima moto per una ragazza?
Non esiste la migliore prima moto per una ragazza.
Ci sono alcuni fattori che possono essere rilevanti per le donne così come per gli uomini.
Ad esempio l’altezza della sella e del manubrio.
Qual è la migliore cilindrata per una donna su cui imparare?
Meglio scegliere un motore al di sotto dei 600 cc per iniziare.
Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?
Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi: