I migliori siti dove creare annunci per vendere moto usate

8 Commenti

Tipologie di moto

Sul mercato trovi un numero enorme di tipi di moto e, a volte, diventa dura capire cosa scegliere.
La cosa interessante sui vari modelli è che il design di una motocicletta può davvero cambiarne il comportamento e lo scopo. Vediamo perciò quali tipi di moto sono disponibili sul mercato in questo momento.


Tipi di moto

Supermoto/Supermotard

Moto supermotard

Nella sua essenza, la supermoto è una moto da cross con pneumatici e freni da sportbike ad alte prestazioni. Nasce come moto da competizione vera e propria (diffusa negli USA con il nome di Superbikers).
Questa combinazione rende questo tipo moto super agili su strada, con prestazioni eccellenti, ma allo stesso tempo scomode per la guida su lunghe distanze.
Sono super divertenti, facili da impennare e da smanettare.

Se è vero che ci sono marchi che offrono supermoto direttamente dalla fabbrica, la maggior parte dei ragazzi giovani adora prendere la proprio moto da cross e modificarla in supermotard per divertimento.

Alcuni esempi?

More...

  1. Fantic Motard
  2. Ducati Hypermotard
  3. Honda CRF 450
  4. Husqvarna FS 450
  5. KTM 450 SM

Moto scrambler

Fantic Caballero Scrambler 125

La scrambler è un tipo di moto che nasce negli anni '20 in Inghilterra, quando le opzioni tra cui scegliere erano poche, così come le moto off road come quelle che abbiamo oggi.
Per questo motivo, gli appassionati di fuoristrada personalizzavano le moto a loro piacimento e le chiamavano "scrambler", perché erano in grado di affrontare vari terreni per arrivare dove volevano.
Le gare fuoristrada divennero popolari, così nacque la moto scrambler. Fino a oggi: la moto scrambler sta tornando di moda, non per la sua funzionalità mista, ma principalmente per la sua estetica vintage.

Alcuni esempi? 

  1. Ducati Scrambler
  2. Fantic Caballero Scrambler
  3. Morini Super Scrambler

Moto cruiser

Moto cruise

Le moto V-twin cruiser hanno un grande appeal sia tra i principianti sia tra gli appassionati che possiedono più moto.

Queste moto sono un'opzione eccellente se desideri una guida più rilassata e di classe in un vero stile iconico chopper.

Parliamo di moto altamente personalizzabili e dal rumore di scarico inconfondibile. 

Alcune delle migliori moto cruiser per chi inizia?

  1. Honda Rebel
  2. Suzuki Savage/Boulevard
  3. Kawasaki Vulcan
  4. Yamaha V-Star 650
  5. Triumph Bonneville

Moto Sportive

Kawasaki Ninja 400


Se ami la velocità e stai pensando di acquistare una moto per le corse su pista, la tua scelta dovrà ricadere su una moto sportiva. 

Però occhio, in quanto prima moto, meglio evitare di puntare subito alla massima potenza. Vero che la moto sportiva a livello di maneggevolezza non ha eguali, ma richiede comunque un certo livello di abilità e di esperienza prima di piegare in sicurezza. Un classico sempreverde (in tutti i sensi) è rappresentato dalla Kawasaki Ninja 300/400.

Oppure puoi optare per:

  • KTM RC 390
  • Yamaha R3

Moto Naked

KTM Duke 390

Quello delle moto naked è un segmento motociclistico di gran moda negli ultimi anni, che si inserisce perfettamente tra le iconiche moto cruiser e le moto sportive. 

Le moto naked sono la scelta ideale se preferisci uno stile di guida più eretto (tra l’altro ideale per i principianti). 

Infatti, la maggior parte dei modelli di moto naked si rivolge a motociclisti alle prime esperienze che desiderano provare il brivido della guida (anche se poi la particolarità estetica di queste moto ha conquistato un pubblico più trasversale). 

Alcuni di questi modelli recenti sono:

  1. FB Mondial Sport Classic 300, conosciuta anche come Pagani 1948
  2. YAMAHA TRACER 7
  3. TRIUMPH TRIDENT 660
  4. Yamaha MT-03
  5. Suzuki SV650
  6. KTM Duke 390

Moto da Turismo

Moto turismo Ducati

Se vuoi trascorrere parecchio tempo su strada, hai bisogno di una moto progettata per i viaggi lunghi e super comodi. 

Le moto da turismo ti offrono proprio questo tipo di comfort. 

Sono le moto più pesanti e più grandi disponibili sul mercato. 

Quindi, se stai acquistando una moto per la prima volta, in genere non sono l'ideale in termini di economicità. 

D’altro canto puoi contare su motori potenti, molto spazio per i bagagli e numerosi accessori e tecnologie di alta gamma per migliorare l'esperienza di guida. 

A meno che tu non abbia già le idee chiare, forse questa è una categoria di moto da avere come obiettivo man mano che diventi più esperto come pilota.

Moto da avventura

Moto Avventura Honda

Se hai visto motociclisti in tournée in luoghi selvaggi come deserti, alte montagne, sentieri remoti fuori dai sentieri battuti o persino in mari di ghiaccio, sono sicuramente su una moto avventura come la leggendaria Honda Africa Twin

Queste moto sono costruite per viaggi in luoghi impervi, si comportano in modo eccellente fuoristrada, hanno motori potenti e caratteristiche versatili e robuste. 

Oltre all’Africa Twin le moto avventura più vendute sono la BMW R1250 GS Adventure e la Yamaha Super Tenere ES. Un altro esempio classico è la Benelli TRK 502, pensata per essere la compagna di viaggio ideale per tutte le tue avventure.

Café Racers

Scrambler Ducati

Se stai cercando una motocicletta leggera, altamente personalizzabile e di piccole dimensioni, ideale per velocità e maneggevolezza, le moto cafe racer sono perfette. 

Quasi rappresentano più un accessorio alla moda che una scelta funzionale. 

La moto café racer ha una storia simile a quella della moto scrambler, ma invece delle gare fuoristrada, di solito venivano usate nelle gare da un caffè all'altro, da cui hanno preso il nome.
Sono partite dalle stesse motociclette standard nella Londra degli anni '60 e sono stati modificate dai loro proprietari per soddisfare le esigenze di velocità e maneggevolezza per viaggi veloci su brevi distanze tra i famosi caffè delle strade della città.

Sebbene ideali per i principianti e ottimi per viaggi giornalieri sul posto di lavoro, potrebbero non offrire il comfort e l'usabilità a lungo termine che serve quando pensi a una moto per iniziare.

Un esempio che apprezzo molto di questo tipo di moto è la Ducati Scrambler Café Racer 800, ma sono molto valide anche la Triumph Thruxton, le Husqvarna Vitpilen e Svartpilen 401 o la Leoncino 500 e 800.

Moto da cross

Moto da cross

Queste moto sono per gli appassionati del brivido selvaggio, del fango e del gas a manetta. Con sospensioni alte e un paio di pneumatici tassellati, queste moto si comportano bene su strade sterrate, sentieri fangosi e percorsi pieni di ghiaia.

Sono quelle moto che ti portano ovunque tu voglia e che s’intristiscono quando mordono l’asfalto.

Vuoi alcuni esempi?

  1. KTM 250 SX-F 4 tempi
  2. Yamaha YZ125 2 tempi
  3. Honda CRF450R
  4. Fantic XX 250 2T
  5. Fantic XEF 250 4T (punto di riferimento per l’Enduro)

Sull’eterno dilemma tra 2 e 4 tempi ti rimando all’articolo seguente:

Moto 2 tempi o 4 tempi? Cosa scelgo? Ecco la risposta che cercavi

Moto da Enduro

Moto enduro fantic

Le moto da Enduro prendono il nome dalle gare in cui vengono principalmente usate: gare che mettono alla prova la resistenza fisica e mentale del ciclista su terreni fuoristrada pesanti, disseminati di vari ostacoli come tronchi caduti, pietre e massi, attraversamenti d'acqua, salite scoscese e discese ripide, salti e altro ancora.
Questo tipo di moto è ovviamente costruita per soddisfare i requisiti per questo tipo di terreno accidentato, quindi parliamo di una moto alta, leggera e potente con un elevato rapporto potenza/peso.
Le cilindrate più popolari per questo tipo di motociclette sono comprese tra 250 cc e 450 cc, ma puoi trovare anche 125 cc, che sono la scelta migliore per i principianti. Le moto da Enduro presentano di solito una coppia maggiore ai bassi regimi e sono più facili da mantenere rispetto alle moto da cross. Inoltre, le sospensioni sono più morbide per l'Enduro e presentano più marce, fino a 5 o 6, rispetto al motocross.

Alcuni esempi sono le moto Fantic, le Gas Gas, le Beta, le Sherco e le KTM

Moto Dual Sport

Honda crf 300L

Alcune moto molto popolari sul mercato sono le dual sport, e questo perché sono capaci di qualsiasi cosa, a patto di non andare agli estremi. Sono ottime sia su strada che fuoristrada, possono facilmente consumare miglia in autostrada e poi attraversare un terreno difficile fuori dai sentieri battuti.
Insomma, una moto dual sport è il più vicino possibile a una moto da enduro pur rimanendo ottima su strada e offrendo più comfort per lunghi periodi di guida sull'asfalto.
Come contro sono più pesanti, perdono alcune capacità fuoristrada, ma in generale sono più affidabili e molto più facili da mantenere, motivo per cui sono estremamente apprezzate dai motociclisti che si avventurano in giro per il mondo o in luoghi lontani, dove la superficie della strada può variare.


Moto da Flat Track

Moto da flat track

Mai sentito questo tipo di moto?

Ne ho parlato in maniera approfondita nel post "Moto da flat track: caratteristiche, modelli e come farla custom".

Un esempio di modello tutto italiano è la TM FT 450 ES Fi 4T: una moto progettata e sviluppata sui circuiti di flat track migliori d’Europa.


Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?

Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi:

  • Primo produttore in Italia specializzato in ingranaggi moto (corone e pignoni): attivo dal 1969
  • 50 anni di test sui prodotti e una lunga serie di mondiali vinti fra Motocross, MotoGP, Superbike (per i campionati Superbike e SuperSport abbiamo realizzato il nuovo kit con passo speciale 428; per la moto GP realizziamo corone in titanio)
  • Fornitura ingranaggi di primo equipaggiamento su marchi come KTM, Husqvarna, Aprilia, Piaggio, MV Augusta, Fantic, ecc. 
  • Il Leoncino 500 e 800 non lo vedo male fra le scrambler, café racer o naked… inoltre ti suggerisco anche la TRK 502, la moto più venduta d’ Italia. Invece per le supermoto, supermotard, cross e flat track metterei anche la TM, marchio di nicchia di altissima qualità con decine di mondiali vinti.

  • Ciao Matteo, includerei un altro segmento e cioè quelle delle Modern Classic come Guzzi V7 Special e la Triumph Bonneville insieme alla Royal Enfield… tanto per citarne alcune 😉

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >