Il metodo più comune e più antico per spostare la ruota posteriore di una motocicletta?
Ma la trasmissione a catena, che domande.
Le catene sono robuste e convenienti.
Inoltre si installano facilmente, grazie al fatto che una catena può essere tagliata e riparata in pochi minuti.
Certo, le catene richiedono una manutenzione regolare e più frequente rispetto agli altri sistemi di trasmissione (vedi il post sui Sistemi di trasmissione finale della moto).
Ma sono anche uno dei modi più efficienti per scaricare la potenza del motore sulla ruota posteriore.
Ok, detto questo sorge la domanda…
Perché cambiare la trasmissione finale della moto?
Be’ di ragioni per cambiare le componenti OEM (Original Equipment Manufacturer) della trasmissione finale della tua moto potresti averne di uniche e irripetibili, ma diciamo che il 90% delle ragioni più comuni si riassumono nei seguenti 2 macro punti.
More...
Si è rotto/usurato un componente
Catene e ruote dentate sono tutti pezzi soggetti a usura.
In particolare per la catena puoi accorgerti che è il momento di sostituirla se conosci i 9 segnali che ti avvertono che la catena è usurata.
Nello specifico, in gergo potresti sentir dire che la catena si è "allungata".
In realtà questo significa che si sono consumati i perni e le piastre della catena.
Per quanto riguarda la corona, controlla innanzitutto la presenza di eventuali segni di rottura o, comunque, di eventuali solchi.
L'usura potrebbe portare i denti a smussarsi e ad assumere la forma a "denti di uno squalo".
Il rischio? Vedere la catena saltare fuori della corona.
Per verificare lo stato del pignone non dovrai fare altro che smontare il copripignone.
Anche per il pignone dovrai controllare il livello di usura dei denti.
Vai alla ricerca di ruggine o di materiale proveniente dai componenti.
Approfondisci leggendo “Come rimuovere la ruggine dalla catena della tua moto: pulizia e manutenzione”.
Indipendentemente da ciò che ti succede, se i componenti OEM sono danneggiati o semplicemente usurati, dovrai sostituirli.
Non preoccuparti di questo.
Puoi comunque comprare kit di ricambio di qualità uguale se non superiore ai pezzi OEM.
Sì, hai capito bene.
Ci sono catene e ruote dentate aftermarket che spesso sono migliori rispetto alle loro controparti di serie. Trovi catene disponibili con piastre laterali colorate (vedi la catena black and gold) o corone con finiture uniche al mondo, come le nostre Twincolor in Ergal offroad.
Puoi anche migliorare le prestazioni.
Infatti, montando corone aftermarket in ergal, più leggero delle ruote dentate in acciaio di fabbrica, puoi riscontrare un lieve miglioramento se hai una moto di bassa cilindrata (comunque già da un 600 la differenza la senti poco).
Vuoi modificare il rapporto di trasmissione della tua moto
A parte l'usura delle componenti del tuo kit, potresti voler apportare modifiche alla trasmissione finale per rendere le prestazioni della tua moto più adatte alle tue esigenze.
Montare corona o pignone con un numero di denti diverso dall’originale è un buon modo per variare l'erogazione della potenza della moto, perché influisci sul tempo di risposta del motore.
Quando una moto ha una rapportatura “lunga”, significa che avrà una velocità massima più alta, ma a discapito dell'accelerazione.
Se la rapportatura della moto è “corta”, significa una migliore accelerazione, ma una velocità massima inferiore.
Per approfondire il cambio di passo ti consiglio di leggere il mio post sui “Rapporti di trasmissione finale della moto”.
Ti faccio un esempio pratico.
Supponiamo che il motore della tua moto produca una fastidiosa vibrazione quando ingrani la marcia più alta in autostrada.
Una ruota dentata di dimensioni diverse può farti uscire dalla zona di vibrazione ed eliminare quel fastidio quotidiano a un costo contenuto.
Se compri un pignone con un dente in più o una corona con un dente in meno puoi ottenere una migliore resa chilometrica e un numero di giri più basso nei tuoi viaggi.
Se sei un pilota e corri in pista, quando corri su una pista molto stretta e tortuosa dove non vai mai oltre la quinta marcia dovrai concentrarti più sull'accelerazione e meno sulla velocità.
Se usi un pignone con un dente in meno rendi la moto più adatta a quella determinata pista.
La stessa cosa, al contrario, vale quando hai bisogno di maggiore allungo.
Conversione al passo racing 520
I motociclisti alla ricerca di ogni grammo di prestazioni e risparmio di peso a volte passano a una catena di dimensioni diverse.
La maggior parte delle moto viene fornita con una catena di passo 525 o 530.
Ma puoi anche decidere di acquistare una catena più snella: 520 è una conversione comune.
Questa soluzione riduce il peso della catena, ma grazie a materiali e lavorazione migliori, puoi ottenere la stessa resistenza alla trazione con una catena aftermarket più leggera.
Una catena più leggera crea anche una forza centrifuga minore, consentendo al motore della moto di girare più facilmente (e quindi di sviluppare maggiore potenza).
Quali sono le bucce di banana sulle quali puoi scivolare se non sei un professionista?
>> La differenza di prestazioni è talmente minima che te ne accorgi solo durante una competizione su pista.
>> Le catene 520 si usurano più rapidamente delle loro controparti più spesse.
>> Rischi di farti rifilare da un rivenditore aftermarket senza scrupoli kit con catene 520 scadenti (che possono assorbire fino al 25% di potenza del motore), che durano poco e rischiano perfino di spezzarsi.
----------
Approfondisci leggendo “Come scegliere la catena per la tua moto”
----------
Cambiare un solo ingranaggio? Attenzione!
Potresti trovarti a cambiare solo un ingranaggio (corona o pignone) per risparmiare sui costi.
Ti sconsiglio di farlo per due ragioni:
- Gli ingranaggi scarsi si usurano precocemente e mandano fuori tolleranza il sistema in un battibaleno. Il livello delle prestazioni in termini di energia e quindi di potenza crolla drasticamente.
- Una catena usata rovina più velocemente gli ingranaggi, anche se nuovi e di qualità.
Vuoi dei kit di trasmissione moto di qualità garantita, senza correre rischi di consumi precoci con i kit aftermarket assemblati da commerciali?
Scegli i kit PBR per 3 semplici motivi: